Potenziamenti linguistici
Il potenziamento linguistico: inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo
Lo studio delle lingue straniere rappresenta, da sempre, il punto di forza del nostro Istituto e le
competenze linguistiche e comunicative acquisite dai nostri studenti nelle varie lingue, si
sono rivelate fortemente utili per un migliore inserimento nel mercato del lavoro.
Tale studio è stato potenziato, anche grazie all’impiego dei docenti dell’organico dell’autonomia,
attraverso una serie di azioni:
– l’introduzione, opzionale, della terza lingua straniera (spagnolo) dal primo anno, con
l’incremento orario di due ore settimanali (sede “Pertini”)
– l’introduzione, opzionale, della quarta lingua straniera (russo) dal terzo anno, con
l’incremento orario di due ore settimanali (sede “Pertini” a partire da Settembre 2017)
– la compresenza di due docenti di inglese nelle prime, con la suddivisione della classe in due
gruppi – metodologia classi sdoppiate (sede “Pertini”)
– preparazione, in orario curricolare, finalizzata alle certificazioni linguistiche in inglese,
francese, spagnolo e tedesco fin dalle classi prime (sede “Pertini”)
– preparazione, in orario curricolare, finalizzata alla certificazione in inglese, fin dalle classi
prime (sede “Anelli”)
– insegnamento, nel quinto anno, di una disciplina non linguistica (matematica o economia) in
lingua straniera (inglese) secondo la metodologia CLIL (Content language integrated
learning)
– partecipazione a rappresentazioni teatrali e musical in lingua inglese, francese, spagnolo e
tedesco